CIOsumm.it
Welcome page

Appuntamento annuale...
Questo appuntamento, attraverso keynotes di rilievo, momenti plenari di approfondimento e altri dedicati ai singoli User Group, DUGIT (Microsoft), GUPS (Sap), USFIT (Salesforce), offre importanti e utili informazioni oltre all’opportunità di interagire come attori protagonisti con l’ecosistema di alcuni dei più influenti User Group ufficialmente riconosciuti a livello italiano.
Il CIOSummIT, nelle nostre intenzioni, vuole essere l’inizio di un percorso di collaborazione perché, al di là delle specificità delle singole associazioni (con le quali è iniziata una proficua collaborazione a partire dall'edizione 2019) che è giusto rimangano, vogliamo creare momenti di confronto continuativi che possano culminare, una volta l’anno, in un evento che venga riconosciuto come la "casa" dei CIO italiani.
Dopo la prima edizione del 2018, nel 2019 il CIOSummIT, ispirato dall'AUSED, ha messo le basi assieme a Digital360 Awards per la Casa dei CIO italiani.

EDIZIONE 2019 - 5 e 6 luglio LAZISE
Il CIO ha da sempre un ruolo riconosciuto come agente di trasformazione delle aziende e oggi, più che in passato sente la responsabilità di mettersi in gioco per l’innovazione del paese. Per farlo ha bisogno di un Casa dalla quale esca una voce rappresentativa: Aused, CIO Aica Forum, CIOnet e FIDAInform lanciano il CIOSummIT, primo vero evento che unisce le 4 principali associazioni dei CIO italiani, che si è svolto insieme all’evento conclusivo dei Digital360 Awards per dar voce, in una due-giorni dove i due eventi si passeranno la staffetta dell’innovazione, ai CIO italiani. Oltre 150 i CIO presenti a Lazise.
Venerdì 5 Luglio
13:15 - 14:15
Light Buffet
13:15 - 14:15
14:30 - 15:45
lnspirational Keynote: innovazione digitale e musica
Professore di storia della musica al Conservatorio «G. Verdi» di Como e «Guida
all'ascolto dell'opera lirica e del balletto» all'Accademia del Teatro alla Scala
di Milano
15:45 - 17:45
CoCoDeX- Parole su cui riflettere
Moderano
Prof. Mariano Corso, Cofondatore Osservatori Digitaftnnovation,
Politecnico di Milano e Direttore Scientifico Digita/360
Prof. Paolo Pasini, SDA Professar di Sistemi informativi e /T management,
Bocconi School of Management
Prof. Aurelio Ravarini, Direttore Master Digitai Metamorphosis- LIUC Business School
15:45 - 17:45
18:00 - 20:00
Outdoor network
16 squadre raggruppate in 4 Team in competizione tra loro per ottenere il punteggio
più alto in un tempo massimo assegnato
20:30 - 22:00
Cena di gala
20:30 - 22:00
22:15 - 23:30
Spettacolo ZELIG
Sabato 6 Luglio
7:00 - 8:15
Special session 4 Runners
CIOsummiT ti offre un'occasione per farlo con i tuoi colleghi CIO
7:00 - 8:15
7:00 - 9:30
Colazione
9:30 - 11:00
lnspirational Keynote: digitale tra ortodossia e innovazione
Commentano
Prof. Mariano Corso, Cofondatore Osservatori Digitaflnnovation,
Politecnico di Milano e Direttore Scientifico Digita/360
Prof. Paolo Pasini, SDA Professar di Sistemi informativi e IT management,
Bocconi School of Management
Prof. Aurelio Ravarini, Direttore Master Digitai Metamorphosis- LIUC Business School
9:30 - 11:00
11
Chiusura lavori e appuntamento al 2020
I Partner dell'edizione 2019


Articoli e Link sul CIOsumm.it 2019

La partita, l’innovazione non solo delle singole imprese ma dell’intero paese, è difficile e penso che questo momento, che unisce Digital360 Awards e CIOSummIT, rappresenti qualcosa di veramente nuovo per dare voce e valorizzare le persone che di questa innovazione sono le protagoniste.

EDIZIONE 2018 - 14 Giugno "LA CAMILLA" Concorezzo (MB)
Questo appuntamento, attraverso keynotes di rilievo, momenti plenari di approfondimento e altri dedicati ai singoli User Group, ha offerto importanti e utili informazioni oltre all’opportunità di interagire come attori protagonisti con l’ecosistema di alcuni dei più influenti User Group ufficialmente riconosciuti a livello italiano.
La prima edizione di quest'anno si è intitolata
“No User Group? Ahi! Ahi! Ahi!” - Leadership individuale... leadership collettiva.
Il valore aggiunto degli User Group.
Ha consentito agli ospiti di far parte di alcune delle più influenti e attive business community digitali, sapere in anteprima ogni novità in arrivo dal mondo SAP, Microsoft Dynamic, e Salesforce. Di interagire con peers, accademici, specialisti e lavorare insieme per portare all’attenzione dei vendors le reali priorità.


Articoli e Link sul CIOsumm.it 2018
SUMM.IT 2018 - Il Reportage di Office Automation
SUMM.IT 2018 - disponibile la documentazione
SUMM.IT 2018 - la tavola rotonda degli Accademici
SUMM.IT 2018 - sessione User Group FARMA
SUMM.IT 2018 - sessione User Group SF.IT
SUMM.IT 2018 - sessione User Group DUGIT
SUMM.IT 2018 - sessione User Group GUPS
News dal sito AUSED su SUMM.IT 2018 con locandina evento
Mappa evento edizione SUMM.IT 2018 c/o La camilla - Concorezzo (MB)
Notizia pubblicata su Office Automation (media partner edizione 2018)
